2 0 2 5
2025-04-25
Lettura, durante la manifestazione ufficiale, di testimonianze a ricordo dei nostri Partigiani
(In collaborazione con ANCR)
2025-04-12
Conferenza: "Fatti e personaggi lonatesi nei giorni della Liberazione"
(In collaborazione con ANCR)
2025-02-15
Assemblea
annuale iscritt* presso “Sala della musica”
2025-01-27
Relazione all'IIS Cerebotani di Lonato sul tema:
"Ispettorato della
razza a Desenzano e deportazioni fra Lonato e Desenzano".
L'intervento resta a disposizione per chi fosse interessato a proporlo in altre occasioni
2 0 2 4
2024-10-19
Presentazione del libro: "Di vino, d'amore, di Resistenza" a cura delle Sezioni ANPI di Lonato e Volterra (edito da presentARTsì) presso la biblioteca di Volterra
2024-09-22
Presentazione del libro: "Di vino, d'amore, di Resistenza" a cura delle Sezioni ANPI di Lonato e Volterra (edito da presentARTsì), presso la "Sala della Musica" a Lonato. Hanno partecipato: Bruno Signorini (da Volterra) coautore del libro, Lucio Pedroni (Presidente ANPI provinciale), Mirko Cavalletto (Presidente PDO Basso Garda), Cristiana Manenti (rappresentante di "Mediterranea saving humans"), Christian Facchetti (Presidente nazionale GIAN)
2024-09-15
Pubblicazione del sito http//vinoamoreresistenza.blogspot.com
dedicato alla nuova pubblicazione: "Di vino, d'amore, di Resistenza"
2024-09-07
Banchetto in Piazza Martiri della Libertà a Lonato per raccolta firme a favore del referendum
contro l'autonomia differenziata (Come "Comitato unitario")
2024-08-28
Pubblicazione del libro: "Di vino, d'amore, di Resistenza", a cura delle Sezioni ANPI di Lonato e Volterra (edito da "presentARTsì")
2024-07-20
Pastasciuttata
antifascista in memoria dei Fratelli Cervi presso la "Cascina San Rocco"
(come Circoli ANPI del Basso Garda)
2024-06-10
In occasione del 100° anniversario dell'assassinio per mano fascista di Giacomo Matteotti, affissione sull'intero territorio comunale di necrologi commemorativi in onore del martire antifascista
2024-06-02
Visita
guidata al cimitero di Lonato presso i blocchi:
“Caduti per la
Patria” e “Caduti civili per cause belliche”
2024-05-18
Presentazione, con l'''autore Antonio Maffei presso la "Sala della musica" in Biblioteca, del libro: "La scuola va alla guerra, inchiesta sulla militarizazione dell'istruzione in Italia" (Assieme a: Collettivo Gardesano Autonomo, Tavolo Ambiente e Garda, ANPI Lonato, Distretto di Economia Solidale)
2024-04-25
Percorso della memoria, con partenza dal piazzale antistante la Stazione
2024-04-20
Assemblea
annuale iscritt* presso “Sala della musica”
2024-04-06
Relazione, presso la classe 2° C dell' "IIS Cerebotani" di Lonato sul tema: "Resistenza a Lonato e dintorni". L'intervento è stato videoregistrato e rimane a dispozione di tutta la scuola
2024-03-31
Visita al sacrario partigiano della Benedicta dove, nell'aprile del 1944, ingenti forze nazifasciste fucilarono 154 Partigiani; altre centinaia furono deportati presso il KL di Mauthausen, dove ne moriranno altri 140
2024-03-03
Proiezione (presso la sede FIOM di Lonato) del film: "I miei sette padri", che abbiamo contribuito a produrre tramite crowdfunding
2024-01-27
Relazione, presso i locali del centro socio-culturale "La Stazione", sul tema:
"Ispettorato della
razza a Desenzano e deportazioni fra Lonato e Desenzano".
L'intervento resta a disposizione per chi fosse interessato a proporlo in altre occasioni
2 0 2 3
2023-12-17
Tavolo informativo durante l'iniziativa "Associazioni in mostra", organizzato dal Centro socio-culturale "La Stazione"
2023-12-05
Apertura
del canale WhatsApp ufficiale ANPI Lonato
2023-07-25
Pastasciuttata
antifascista in memoria dei Fratelli Cervi presso la "Cascina San Rocco" (come Circoli ANPI del Basso Garda)
2023-06-28
Aperitivo, al Centro Sociale Aurora, con Mediterranea Saving Humans a sostegno della missione
per #MedCare4Ukraine a #Leopoli (Come Circoli ANPI del Basso Garda, assieme a "Mediterranea Saving Humans")
2023-06-03
Partecipazione ufficiale alla cerimonia di celebrazione per il 50° anniversario del monumento ai Caduti di Centenaro
2023-06-02
Visita
guidata al cimitero di Lonato presso i blocchi: “Caduti per la
Patria” e “Caduti civili per cause belliche”
2023-05-07
Percorso della Memoria con gruppo su richiesta
2023-04-25
- 14.30 Percorso della memoria, con partenza dalla Stazione
- 9.30 Partecipazione alla scopertura, presso le ITIS, della targa a ricordo della deportazione di 22 giovani antifascisti lonatesi
2023-04-24
"Resistenza oggi": serata presso il "Centro sociale Aurora". Riflessioni
su cosa voglia dire resistere oggi assieme ad Emergency e Distretto di
Economia Solidale, inizativa in prossimità del 25 aprile pensata come
omaggio a due compagni, amici e fratelli: Osvaldo Ponzetta e Franco Stuani
2023-04-22
"2 settembre 1944. I Giovani Antifascisti Lonatesi", col patrocinio del Comune di Lonato, presso la Sala consiliare "A. Celesti". Racconto della vicenda del numeroso gruppo di giovani
lonatesi il 2 settembre 1944 furono prelevati dai nazifascisti e deportati al lavoro forzato. (Assieme a Fanti e Polada)
2023-04-02
Presidio a Desenzano: "Benvenuta umanità" assieme a "Mediterranea" e "Garda diritti" (Come Circoli ANPI del Basso Garda)
2023-03-11
Assemblea
annuale iscritt* presso “Sala della musica”
2023-01-27
Relazione, davanti a 250 studenti delle superiori, sul tema: "Ispettorato della
razza a Desenzano e deportazioni fra Lonato e Desenzano".
L'intervento resta a disposizione per chi fosse interessato a proporlo in altre occasioni
2 0 2 2
2022-12-18
Tavolo informativo durante l'iniziativa "Associazioni in mostra", organizzato dal Centro socio-culturale "La Stazione"
2022-07-24
Pastasciuttata
antifascista in memoria dei Fratelli Cervi al circolo ARCI di San
Cipriano (come Circoli ANPI del Basso Garda)
2022-06-30 / 07-03
Partecipazione
alla “Festa provinciale della Resistenza”, presso il Centro
civico La Porta del Parco di Collebeato
2022-06-02
Visita
guidata al cimitero di Lonato presso i blocchi: “Caduti per la
Patria” e “Caduti civili per cause belliche”
2022-05-30
Intervento
a scuola presso la classe 5° A della Scuola Primaria Don Milani di
Lonato
2022-05-26
Percorso
della memoria con due classi della scuola Primaria M. Buonarroti di
Esenta
2022-05-20
Percorso
della memoria con la classe 5° A della Scuola Primaria Don Milani di
Lonato
2022-05-11
Presentazione
del libro “Genova per noi” presso sede FIOM a Lonato
2022-05-06
Presentazione
del libro “Genova per noi” presso ARCI “Dallò” di
Castiglione d./S. (MN)
Pubblicazione del libro “Genova per noi”, edito da presentARTsì
2022-04-25
14.00
Percorso della memoria, con partenza dalla Stazione
20.30 Presentazione dei libri “La Costituzione spiegata ai bambini” e “La Resistenza spiegata ai bambini” con l'autrice Francesca Parmigiani, Dottoressa Ricercatrice in Diritto costituzionale
2022-03-19
Partecipazione
al presidio contro la guerra a Desenzano, organizzato come circoli
ANPI del Basso Garda assieme al movimento delle “Sardine”,
“Amnesty International” ed “Emergency”
2022-03-05
Assemblea
annuale iscritt* presso “Sala della musica”
2022-03-05
Presentazione
del libro: "Scritti
dal carcere - Poesie e prose" di Bobby Sands con: Riccardo
Michelucci (da Firenze) giornalista e curatore del volume, Sara
Agostinelli (da Bergamo) giornalista e responsabile ufficio stampa
Casa editrice, Carlo Gianuzzi (da Brescia) giornalista e responsabile
Comunicazione e social media ANPI provinciale Brescia
2022-02-20
Aperitivo
di tesseramento presso “Le Lasse cafè”
2022-02-20
Presentazione
del libro: “Fra guerra e pace – Lonatesi in divisa” con la
presenza di Morando Perini, Presidente della Sezione di Lonato
dell'Associazione nazionale del Fante
2022-02-04
Percorso
della memoria con la Sezione ANPI di Collebeato
2 0 2 1
Rappresentazione, presso l'Auditorium Celesti di Desenzano, dello spettacolo di Fogliazza “Quando a Milano venne il mare”, sugli scioperi dei tranvieri del '44 a Milano (come Circoli ANPI del Basso Garda)
Partecipazione all'intitolazione della Sezione di Lonato dell'Associazione nazionale del Fante al Partigiano lonatese Napoleone Tirale
Partecipazione alla manifestazione nazionale antifascista convocata a Roma in risposta all'assalto squadrista subito dalla CGIL
Presentazione del libro “L'altro allo specchio” di Marco Ambrosi con la presenza dell'autore assieme a: Massimo Ghiacci, Fabrizio Cariati, Carla Ferrari Aggradi, Piero Leonesio, Roberto Simina.
Assemblea congressuale di Sezione alla presenza del Presidente provinciale Lucio Pedroni e di numerose forze politiche e associative del territorio, con la rielezione del comitato di Sezione e il conferimento di quattro tessere onorarie
Presidio a Rivoltella in occasione del “Memoriale Simone Riva” organizzato dal movimento di destra "Brescia ai bresciani" (come Circoli ANPI del Basso Garda)
Pastasciuttata antifascista in memoria dei Fratelli Cervi al circolo ARCI di San Cipriano (come Circoli ANPI del Basso Garda)
Partecipazione alla festa provinciale ANPI “Antifascismo per amore”, presso il Centro civico La Porta del Parco di Collebeato
Presentazione al circolo ARCI “Machiri”del libro “E alla meta arriviamo cantando” di Franco D'Aniello dei Modena City Ramblers, con la presenza dell'autore
Percorso della Memoria: 16 tappe nel centro del paese in ricordo dei nostri “Martiri per la Libertà” inserito all'interno del “Festival della sostenibilità”
2021-04-25
-
Realizzazione video per iniziativa dell'ANPI di Desenzano con la
lettura dell ultime lettere di Napoleone Tirale
- Realizzazione e diffusione del “Percorso della Memoria”: 16 tappe nel centro del paese in ricordo dei nostri “Martiri per la Libertà”
- Raccolta di 36 contributi scritti, diffusi tramite fb e Instagram, sul tema “Cos'è per me il 25 aprile
- Adesione all'iniziativa proposta dall'ANPI nazionale “Strade di Liberazione”, con l'apposizione di un fiore presso Vie e Piazze dedicate a Partigiani e antifascisti a Lonato
Apertura del canale Telegram ufficiale ANPI Lonato
Aggiornamento della pagina Wikipedia dedicata alla Senatrice Liliana Segre, con l'inserimento della cittadinanza onoraria lonatese conferitale su proposta della nostra Sezione
Apertura canale Youtube ufficiale ANPI Lonato
Verifica e spedizione moduli firmati per la legge ad iniziativa popolare contro la propaganda nazifascista, conteggiate 70 firme in totale
Organizzazione “Giornata del tesseramento” con iniziative varie: mostra vignette e materiale storico in Piazza, percorso della Memoria nel centro del paese al pomeriggio - Annullata in seguito alle disposizioni governative sul Corona-virus
2021-02
Affissione
nella bacheca comunale, negli uffici e nelle scuole di un manifesto
in solidarietà alla famiglia di Giulio Regeni, in seguito alla
nostra proposta per l'installazione di una ”panchina gialla”
dedicata a Giulio Regeni
2021-02
Carteggio
col Comune in seguito al quale la nostra proposta per l'installazione
di una ”panchina gialla” dedicata a Giulio Regeni verrà portata
in Consiglio comunale
2021-02
Acquisto
di gruppo del libro: “E allora le foibe” dello storico Eric
Gobetti
2021-01\02\03
Raccolta fondi per il docu-film: “I miei sette padri” di Adelmo Cervi
2021-01
Apertura
dell'account Instagram ufficiale ANPI Lonato
2 0 2 0
Acquisto, dietro nostra richiesta, per tutti gli alunni delle classi 5ª della Scuola primaria "Don Milani" di Lonato (150 copie) del libro: "La Costituzione spiegata ai bambini" di Francesca Parmigiani e Dora Creminati. Il volume resterà, a fine anno, nella biblioteca della Scuola; sarà in dotazione quindi, di anno in anno, per le nuove classi che si formeranno
Proposta di candidatura del Presidente la Sezione di Lonato quale membro della Consulta per la Cultura e Istruzione
Attivazione della raccolta firme in Comune per la legge ad iniziativa popolare contro la propaganda nazista e fascista
Depositata la richiesta effettuata assieme ad Amnesty International, tramite il Protocollo, all'Ufficio lavori pubblici e all'Assessore alla Cultura di poter inaugurare una "Panchina gialla"
dedicata alla memoria di Giulio Regeni il prossimo 25-1-20, quinto anniversario del suo rapimento
Ri-apposizione, dietro nostra richiesta all'Ufficio lavori pubblici e all'Assessore alla Cultura, della Targa (danneggiata per cause fortuite) dedicata al Partigiano Giovanni Tavella, presso la via a lui intitolata
Iscrizione, della Sezione ANPI di Lonato, fra gli enti sostenitori dell'Anagrafe antifascista presso il Comune di Stazzema
Cancellazione, dietro nostra richiesta all'Ufficio lavori pubblici e all'Assessore alla Cultura, di scritte ingiuriose e inneggianti al fascismo
Assemblea straordinaria presso il Centro Sociale “Aurora”
Partecipazione al presidio presidio, a Medole, contro l’odio omobitransfobico e la violenza di genere in sostegno al disegno di legge contro l’omotransfobia e la misoginia “DDL Zan”, e per contrastare l’incontro tenuto nel Teatro comunale di Medole alla presenza di Massimo Gandolfini, organizzatore del Family Day e fondatore dell'Associazione “Difendiamo i nostri figli”
Consegna, al Dirigente della Scuola primaria di Lonato, della richiesta per un progetto congiunto ANPI Lonato – insegnanti riguardante la preparazione di lavori tematici ed uscite didattiche sul territorio sulla Resistenza a Lonato.
Contestualmente è stata consegnata la proposta della presentazione (sempre nella Scuola primaria) del libro della Dottoressa Parmigiani “La Costituzione spiegata ai bambini”
Adesione alla campagna “Un libro contro il razzismo” della “Casa dei popoli Thomas Sankara” di Desenzano, con la donazione del testo “Il razzismo spiegato a mia figlia” di Tahar Ben Jelloun e relativa dedica
Pastasciuttata antifascista in memoria dei Fratelli Cervi al circolo ARCI di San Cipriano (come Circoli ANPI del Basso Garda)
Organizzazione della visita al Campo di Fossoli, al Museo Monumento al deportato di Carpi e presentazione di “Poi scese la notte” a Carpi (Assieme a “Ass. Naz. Del Fante” sezione di Lonato, “Ass. La Polada” e “Fondazione Fossoli”) - Annullata in seguito alle disposizioni governative sul Coronavirus
- 2020-04-25
- Realizzazione di un video
sul Partigiano Franco Ferlenga e la sua attività all'interno
dell'Abbazia di Maguzzano per l'ANPI di Castiglione
- Consulenza
per altri due video tratti dal libro “Poi scese la notte”
prodotti dall'ANPI di Castiglione
- Apposizione (virtuale) di fiori alle targhe delle Vie dedicate a Partigiani lonatesi
- Collocazione (sempre virtuale) di una targa in Piazza Martiri della Libertà contenente i nomi di alcuni di quei martiri: la ricerca è in corso e quando sarà terminata (compatibilmente con la situazione contingente), proporremo all'Amministrazione comunale che ci sarà di collocare una targa (come ad esempio c'è a Brescia) che ricordi anche: Partigiani, Deportati, Internati I.M.I etc.
- 2020-02-15
Tavolo
informativo al “Mercantico” (Assieme a “Ass. Naz. Del Fante”
sezione di Lonato e “Ass. La Polada”) sulle presentazioni di “Poi
scese la notte” nelle frazioni lonatesi e a Carpi
- 2020 (da febbraio a
giugno)
Organizzazione
di nove presentazioni dei volumi “Poi scese la notte” nelle
frazioni lonatesi (Assieme a “Ass.
Naz. Del Fante” sezione di Lonato e “Ass. La Polada”) -
Annullate in seguito alle disposizioni governative sul Coronavirus
- 2020-02-07
Incontro
pubblico sugli Internati Militari Italiani con Andrea Bianchera e
Giuliano Cremonesi, studiosi che hanno approfondito il tema della
deportazione, del lavoro coatto e dei ricorsi legali attualmente in
corso
- 2020-02-01
Assemblea
annuale dei soci
- 2020-01-28
Partecipazione
alla manifestazione antirazzista svoltasi a Rezzato in solidarietà
con Madhia, vittima di una attacco di stampo razzista
- 2020-01-25
Festa
di tesseramento presso il centro sociale “Aurora” di Lonato
- 2020-01-24
Intervento
al Consiglio comunale per il conferimento, su proposta della nostra
Sezione, della cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre
- 2020-01-24
Conferimento,
su proposta della nostra Sezione, della cittadinanza onoraria alla
senatrice Liliana Segre
2 0 1 9
- 2019-12-06
Serata
sul Decreto sicurezza bis: “Sicurezza per chi?”, relatore
Avvocato Sergio Pezzucchi (Come collettivo “Razza umana”)
- 2019-12-06
Consegna
a tutte le scuole presenti sul territorio comunale del Bando di
concorso della Commissione scuola “Dolore Abbiati” - ANPI
provinciale BS
- 2019-11-26
Protocollata
la richiesta per la concessione della cittadinanza onoraria alla
Senatrice Liliana Segre
- 2019-11-29
Serata
di raccolta fondi per “Mediterranea” presso il circolo ARCI di
San Cipriano, con la presenza dell'equipaggio della nave Jonio
- 2019-11-10
Presidio
in solidarietà con il Rojava, in Piazza Martiri della Libertà a
Lonato (Come coordinamento gardesano per il Rojava)
-
2019-10-(22+23+24+25+26)
Viaggio
della Memoria ad Auschwitz (come Coordinamento circoli del basso
Garda ANPI)
- 2019-9-27
Incontro
pubblico, presso la “Sala della musica”,: “L'attualità della
Costituzione, una carta per il futuro”, relatrice avv. Francesca
Parmigiani (Dottoressa di ricerca in diritto costituzionale)
-
2019-7-25
Pastasciuttata
antifascista in memoria dei Fratelli Cervi al circolo ARCI di San
Cipriano (come
Circoli ANPI del Basso Garda)
-
2019-7-25
Partecipazione
ufficiale all'inaugurazione della lapide dedicata alla memoria dei
Partigiani castiglionesi
-
2019-7-04
Presentazione
a Roma di “Poi scese la notte”, presso la Sala conferenze stampa
della Camera dei Deputati
- 2019-05-05
Pranzo
sociale,
al pomeriggio spettacolo teatrale (nell'Aula Magna delle Scuole
Medie): “Vittorio, restiamo umani” di e con Gianluca Foglia
“Fogliazza”
- 2019-04-25
Festa
del 25 aprile “Nessuno è escluso”, Colombare di Sirmione (come
Coordinamento circoli del basso Garda ANPI)
- 2019-04-25
Percorso
della Memoria, inserito nelle celebrazioni ufficiali per il 25 aprile
del Comune di Lonato, su itinerario riguardante i luoghi della
Memoria relativi ai nostri Martiri per la Libertà e, più in
generale, alla Seconda guerra mondiale
- 2019-(dal 24/4 al 2/5)
Mostra
di vignette di Gianluca Foglia “Fogliazza” presso la “Sala
degli specchi”
- 2019-04-19
Dibattito
a Salò sul neofascismo , relatori: Lucio Pedroni, Federico Gervasoni
e Mimmo Franzinelli (come Coordinamento circoli del basso Garda ANPI
e “Rete 25 Aprile sempre”)
- 2019-04-06
Assemblea
annuale iscritt*, con interventi di: Coordinamento circoli del basso
Garda ANPI e “Rete 25 Aprile sempre”, presso la “Sala della
musica”
- 2019-03-15
Partecipazione
alla manifestazione di Desenzano dello “Sciopero mondiale per il
futuro”, dimostrazione tenutasi in più di 2.000 città in oltre
120 Paesi, in ogni continente (Come collettivo “Razza umana”)
- 2019-02-02
Presentazione
ufficiale (Assieme a “Ass. Naz. Del Fante”, sezione di Lonato e
“Ass. La Polada”) del secondo volume, edito da Presentartsì,
“Poi scese la notte - Storia di un paese sotto la RSI - 1945”
presso l'Abbazia di Maguzzano
- 2019-02-01
Iscrizione
della Sezione di Lonato dell'A.N.P.I. all'albo delle associazioni
lonatesi
- 2019-01-27
Partecipazione
alla commemorazione a Lonato della “Giornata della Memoria”
organizzata da “Progetto Lonato”
- 2019-01-26
In
occasione della “Giornata della Memoria” relazione di carattere
storico agli alunni delle classi quinte dell'Istituto IIS di Lonato
- 2019-01-(18,19,20)
Mostra
fotografica sulla seconda guerra mondiale a Lonato, presso l'atrio
delle Scuole Medie, in collaborazione con “Ass. Naz. Del Fante”
(Sezione di Lonato) e “Ass. La Polada”
2 0 1 8
- 2018-12-14
Partecipazione
all'organizzazione della serata (assieme ad altre quattordici realtà
quali: CGIL, Comune di Medole etc.): “Decreto (in)sicurezza, cosa
cambia ora che è stato approvato” (relatore Avvocato Sergio
Pezzucchi), tenuta a Castiglione (Come collettivo “Razza umana”)
- 2018-11-10
Presentazione
del Cd Roisin Dubh 1978 – 2018, con l'autore Lucio Gaetani (storica
figura della musica irlandese in Italia) presso la “Sala della
musica”
-
2018-10-27
Presidio,
a Desenzano, contro il “Decreto sicurezza e immigrazione” (Come
collettivo “Razza umana”)
-
2018-10-12
Organizzazione
della serata: “In Italia sono tutti maschi – Dal confino ad
oggi”, relatore Luca Trentini (ARCIGAY Brescia) presso la “Sala
della musica” a Lonato (Come collettivo “Razza umana”)
-
2018-10-6
Percorso
della memoria (Assieme a “Ass. Naz. Del Fante”, sezione di Lonato
e “Ass. La Polada”) a Lonato su itinerario riguardante i luoghi
della Memoria relativi ai nostri Martiri per la Libertà e più in
generale alla Seconda guerra mondiale
-
2018 da settembre a ottobre
Partecipazione
all'organizzazione di dodici eventi, sparsi fra le province di
Mantova e Brescia, dal titolo "Razza Umana - contro ogni
discriminazione”. Eventi organizzati assieme ad altre quattordici
realtà (quali: CGIL, Comune di Medole etc.) sparse fra le Province
di Mantova e Brescia, alcune delle quali svoltesi a Lonato
-
2018-7-25
Pastasciuttata
antifascista in memoria dei Fratelli Cervi al circolo ARCI di San
Cipriano (come
Circoli ANPI del Basso Garda)
-
2018-6-22
Partecipazione,
assieme alla Pro Loco di Lonato, al Michelass con relazione di
carattere storico presso le Vie dedicate ai Partigiani lonatesi
-
2018-6-4
Partecipazione,
con l'ANPI di Bedizzole, alla gita al Parco della Memoria di
Montesole
-
Giugno 2018
Apertura
pagina ufficiale FB “ANPI Lonato”
-
2018-5-19
Assemblea
di nuova costituzione, ai sensi dello statuto ANPI nazionale, con la
presenza del Presidente ANPI provinciale Lucio Pedroni, presso la
“Sala della musica”
-
2018-4-21
“Percorso
della Memoria” a Lonato su itinerario riguardante i luoghi della
Memoria relativi ai nostri Martiri per la Libertà e più in generale
alla Seconda guerra mondiale; prima volta in assoluto che veniva
organizzata un'iniziativa del genere riguardante quel periodo storico
a Lonato
-
2018-4-25
Partecipazione
a dibattito di carattere storico, presso l'ARCI Dallò di Castiglione
(MN)
-
2018-4-24
Partecipazione
a dibattito di carattere storico, presso l'ARCI Dallò di Castiglione
(MN)
- 2018-(da febbraio a
novembre)
Sedici
presentazioni (alcune delle quali a Lonato), fra le province di
Brescia, Mantova e Bergamo del volume, edito da Presentartsì, “Poi
scese la notte 1943 – 1944 - Storia di un paese sotto la RSI”
- 2018-02-24
Presentazione
ufficiale (Assieme a “Ass. Naz. Del Fante”, sezione di Lonato e
“Ass. La Polada”) del libro edito da Presntartsì, “Poi scese
la notte - Storia di un paese sotto la RSI - 1943-1944” presso
l'Aula Magna dell'IIS di Lonato
-
2018, gennaio (19-20-21)
Mostra
multimediale sulla seconda guerra mondiale a Lonato, presso l'atrio
delle Scuole Medie, in collaborazione con “Ass. Naz. Del Fante”,
sezione di Lonato e “Ass. La Polada”
-
2017-7-25
Pastasciuttata
antifascista in memoria dei Fratelli Cervi al circolo ARCI di San
Cipriano (come
Circoli ANPI del Basso Garda)
Relazione-conferenza di carattere storico riguardante i Fratelli Cervi e la Resistenza, presso la "Cooperativa di consumo" a Rezzato
Presentazione, con gli autori Gino Boldini e Marcello Zane, del libro “'L Gino – La Resistenza in Valsaviore raccontata da uno dei suoi protagonisti” presso il “Centro Sociale Aurora”.
Partecipazione, a Caraglio (CN), alla manifestazione di commemorazione dei "Sette martiri di Caraglio" uccisi dai nazifascisti nel dicembre del 1944, fra i quali il lonatese Nicolò Amitrini. Prima volta in assoluto che dei lonatesi andavano a rendere omaggio alla memoria di questo loro concittadino
Pastasciuttata antifascista in memoria dei Fratelli Cervi presso il "Centro sportivo culturale" a Sedena
- 2016-(da maggio a
giugno)
Progetto
di raccolta testimonianze di alcune persone ospiti presso la RSA
Madonna del Corlo, testimonianze poi inserite nel libro: “Poi scese
la notte”
Apposizione targhe alle cinque vie dedicate ai partigiani lonatesi (In collaborazione con: Comune di Lonato, Ass. Nazionale dei Fanti sezione di Lonato, Ass. La Polada)
Pranzo sociale, con presentazione ufficiale delle targhe dedicate ai cinque Partigiani lonatesi cui sono state dedicate delle vie a Lonato, presso il “Centro sportivo culturale” di Sedena
Presentazione in collaborazione con “Ritrovo Lonato”, con gli autori, del libro “La valle accogliente” di Paolo Erba e Silvia Turelli, sull'esperienza dello S.P.R.A.R. in Vallecamonica
- 2016-Gennaio
Progetto
con la Scuola Media sui deportati lonatesi nei campi di
concentramento con relazioni di carattere storico
Presentazione, con l'autore, del libro di Adelmo Cervi "Io che conosco il tuo cuore" agli studenti dell'IIS Cerebotani di Lonato, quindi a: Solferino, Malegno e Desenzano
- 2014-04-13
Pranzo
sociale, al pomeriggio spettacolo teatrale (nell'Aula Magna delle
Scuole Medie): “La bicicletta di Bashir” di e con Gianni Calastri
Ricerca (Assieme a “Ass. Naz. Del Fante”, sezione di Lonato e “Ass. La Polada”) finalizzata ad una pubblicazione dal titolo “Poi scese la notte” che ha ricostruito la storia di Lonato dal 1943 al 1945, presso i più importanti archivi della provincia (e non solo): Archivio della Resistenza bresciana e dell’età moderna, presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia - Banca dati sulle sepolture dei caduti in guerra, Ministero della Difesa - Elenco caduti, Unione nazionale italiana reduci di Russia - Archivio comunale, Lonato - Archivio A.N.P.I., Brescia - Archivio Fondazione Micheletti, Brescia - Archivio di Stato, Brescia - Archivio storico città di Brescia, Brescia - Biblioteca Queriniana, Brescia - Emeroteca Queriniana, Brescia -Centro di documentazione lonatese - Archivio di Stato, Roma
Raccolta di oltre 150 testimonianze di anziani lonatesi (Assieme a “Ass. Naz. Del Fante”, sezione di Lonato e “Ass. La Polada”) inserite nel libro “Poi scese la notte, edito da Presentartsì.
-
2013-04-21
Pranzo
sociale, al pomeriggio spettacolo teatrale (nell'Aula Magna delle
Scuole Medie): “Memoria indifferente” di e con Gianluca Foglia