Stiamo inserendo tutti i dati, ci vorrà un po' di tempo, ma troverete qui volumi della nostra biblioteca dedicata alla Memoria; 
composta da numerosi volumi (il primo nucleo è di circa 150) accomunati 
da: Resistenza, Libertà, diritti civili, diritti umani, lotte sociali, 
pensiero critico etc. non importa dove e quando. 
   Storia sì, ma anche 
storie di donne e uomini sconosciuti, leader storici, popoli interi o 
avanguardie, epoche recenti e lontane. Testi a volte fuori commercio, 
auto-produzioni, piccole edizioni etc. spesso comunque difficili da 
reperire nelle biblioteche, nelle librerie, ma anche online. Chi li 
possiede li rende fruibili tramite prestito personale, avrete quindi la 
possibilità di un contatto direttamente con chi li ha già letti, questo 
vi potrà aiutare nella consultazione. 
   Operativamente funzionerà così: una 
volta individuato il libro che vi interessa scrivete una mail per 
accordarci sul prestito; è necessario essere tesserati ANPI (non importa
 a quale Sezione), ad ogni volume viene “assegnata” una quota come 
cauzione (stabilita dal proprietario tenendo conto di alcuni parametri 
come: importanza, rarità, conservazione etc.) che verrà interamente 
restituita una volta riconsegnato il volume in oggetto.
